a) data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio

La società è stata costituita il 01/08/2019 in Padova, pubblico ufficiale Andrea Malagugini, conservatore del Registro Imprese di Padova nominato con deliberazione della Giunta Camerale n. 11 del 31.01.2019

b) sede principale ed eventuali sedi periferiche

Nablawave Srl – Viale dell’Industria, 23 int. 13 – 35129 Padova

c) oggetto sociale

La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente:

La società sviluppa, anche in stretto contatto con università e centri di ricerca, metodologie innovative finalizzate allo sviluppo, produzione e commercializzazione, di nuovi prodotti e servizi e al miglioramento di quelli esistenti, basandosi sulle logiche di apprendimento peculiari dell’intelligenza artificiale e sulla capacità di ricerca propria degli algoritmi di ottimizzazione. Per tali fini, la società svolge attività di ricerca e sviluppo sia per conto proprio, che di terzi, perseguendo l’approccio tipico dell’open innovation.

L’innovazione di tale attività si basa sull’integrare in modo sinergico le più avanzate tecniche di analisi e di progettazione ingegneristica con algoritmi di machine learning e di ottimizzazione, producendo metodologie e strumenti che consentono di identificare soluzioni innovative, irraggiungibili con i metodi tradizionali, con il beneficio contestuale dell’abbattimento dei tempi e dei costi legati alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti e processi, oltre a favorire la competitività e la produttività aziendale.

A titolo esemplificativo non esaustivo alcune delle metodologie utilizzate sono:

  • metodologie automatiche di progettazione e ottimizzazione di prodotti e processi;
  • metodologie di deep learning per lo sfruttamento di big data derivanti da sensori su prodotti, processi, macchinari, dati online;
  • metodologie di machine learning per la predizione del funzionamento di sistemi complessi multi-fisici al fine di simulare in un ambiente virtuale il comportamento di prodotti e processi;
  • automatizzazione di processi industriali in ottica industria 4.0.

Nell’ambito delle proprie attività la società potrà svolgere le seguenti attività secondarie ed accessorie alla principale:

  • studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni dei lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica consulenza tecnica ed organizzativa;
  • consulenza tecnica ed organizzativa;
  • progetti di formazione;
  • supporto nel collaudo e prove sperimentali di nuovi prodotti e processi;
  • la produzione di applicativi e di soluzioni informatiche con la relativa implementazione e personalizzazione;
  • lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione, in proprio o per terzi, di piattaforme online, applicazioni mobili, altri strumenti web in generale, applicativi e software;
  • lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di soluzioni hardware e software negli ambiti dell’ICT, dell’internet of things (IoT), della robotica e dell’automazione;
  • lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di big data platform, ovvero piattaforme per l’analisi aggregata di dati, ad esempio per facilitarne la comprensione mediante la generazione automatizzata di statistiche e grafici;
  • concedere in licenza o in sub licenza brevetti;
  • l’assistenza tecnica, la consulenza e la formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi;
  • compravendita di criptovalute e attività di ricerca relativa a metodologie blockchain.
d) breve descrizione dell’attività svolta

Nablawave è una società di ingegneria che fornisce servizi R&D nel campo dello sviluppo di nuovi prodotti e dell’ottimizzazione dei processi. Utilizziamo tecniche avanzate di progettazione e analisi, derivate dalla nostra esperienza nel settore aerospaziale, per fornire ai nostri clienti soluzioni intelligenti e innovative. Seguiamo i nuovi progetti dalla fase di progettazione preliminare ai test sperimentali, proponendo un approccio misto in grado di minimizzare i tempi e i costi di sviluppo.

Servizi di Ricerca e Sviluppo:

  • Sviluppo di nuovi prodotti
  • Simulazioni CFD e FEM, accoppiate ai nostri algoritmi di ottimizzazione e AI
  • Sviluppo di un codice di simulazione ingegneristica personalizzato
  • Test sperimentali relativi a fenomeni strutturali, vibrazionali, termofluidodinamici
  • Ottimizzazione

La nostra esperienza può essere utile in molti settori diversi, con particolare riferimento alle applicazioni aerospaziali, automobilistiche, marittime, di produzione di energia, trasferimento di calore e turbomacchine.

I temi più rilevanti per noi sono la mobilità intelligente, l’aviazione verde ed efficiente, le tecnologie marittime e la produzione di energia.


La società svolge attività di ricerca e sviluppo anche internamente, ed in tal senso sostiene spese che permettono il superamento della soglia del 15% richiesta quale requisito per il mantenimento della qualifica di start up innovativa.

e) elenco soci
  • Giovanni Venturelli
  • Andrea Dal Monte
  • Davide Papale
  • Gianluigi Alberto Misté
f) elenco delle società partecipate

AKUIS SRL con sede in via Aita Menotti 2 – Tolmezzo (UD) Italia

g) indicazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali dei soci e del personale che lavora nella start-up innovativa (esclusi eventuali dati sensibili)
  • Giovanni Venturelli – Laurea magistrale in Ingegneria aerospaziale presso l’Università di Padova, Dottorato di ricerca in Ingegneria industriale presso l’Università di Padova. Ex assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, ex ingegnere ricerca e sviluppo presso HIT09 Srl e Technology for Propulsion and Innovation Srl. Attualmente CEO in Nablawave Srl;
  • Andrea Dal Monte – Laurea magistrale in Ingegneria meccanica presso l’Università di Padova, Dottorato di ricerca in Ingegneria industriale presso l’Università di Padova. Ex assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, ex ingegnere meccanico presso HIT09 Srl e Spinips Srl, ex sviluppatore CFD presso CONSELF Srl. Attualmente docente a contratto presso l’Università di Padova e CTO in Nablawave Srl;
  • Davide Papale – Laurea magistrale in Ingegneria meccanica presso l’Università di Padova, Dottorato di ricerca in Ingegneria industriale presso l’Università di Padova. Titolare di 3 brevetti nel settore forni professionali. Ex progettista meccanico presso SOA Srl, ex insegnante di informatica presso vari istituti superiori, ex project manager presso Tecnoeka Srl. Attualmente CTIO in Nablawave Srl;
  • Gianluigi Alberto Misté – Laurea magistrale in Ingegneria meccanica presso l’Università di Padova, Dottorato di ricerca in Ingegneria industriale presso l’Università di Padova. Ex assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, ex tecnico commerciale presso Eurografite Srl, ex ingegnere ricerca e sviluppo presso HIT09 Srl, ex ingegnere aerospaziale senior presso Technology for Propulsion and Innovation Srl. Attualmente CCO in Nablawave Srl;
  • Laura Paccagnella – Laurea magistrale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale presso l’Università di Padova. Ex responsabile marketing, assistente di direzione, amministrazione, finanza agevolata, commerciale, HR presso Spinips srl. Ex impiegata amministrazione, rendicontazione, gestione attività formative presso Euroconsulting SpA. Attualmente responsabile marketing, assistente commerciale e ricerca bandi presso Nablawave Srl.
i) ultimo bilancio depositato, nello standard XBRL

L’ultimo bilancio depositato, nello standard XBRL, è disponibile al seguente LINK.

Ai sensi dell’art. 25, comma 11 del D.L. 179/2012, il sottoscritto Giovanni Venturelli, nella sua qualità di legale rappresentante della società, autorizza la ripubblicazione gratuita da parte di soggetti terzi dei dati e delle informazioni contenute nella presente tabella e nei documenti informatici ad essa collegati, purché la ripubblicazione effettuata da terzi sia rispondente ad esigenze e finalità non contrarie alla vigente normativa; non comporti violazione dei diritti garantiti dal vigente Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D.Lgs. 196/2003, ai titolari dei dati ripubblicati.