Nablawave ha un metodo collaudato nel proporre attività di ricerca e sviluppo e processi di innovazione ai propri clienti, derivante da una lunga esperienza in campo aerospaziale. Mettiamo a disposizione esclusivamente risorse di alto livello, con alle spalle esperienze sia accademiche che aziendali, e con alte competenze in svariati settori industriali.

Trasferiamo idee e metodi dal mondo dell’aerospazio alle industrie del nostro territorio, mediante innovazioni di prodotto e di processo. Siamo molto più veloci e reattivi rispetto alle istituzioni tradizionali (università, centri di ricerca, ecc.).

LE TUE NECESSITÁ:

  • Sviluppare nuovi prodotti per restare competitivi nel mercato
  • Trovare un partner tecnico esterno e specializzato in grado di proporre idee nuove e risolvere problemi complessi
  • Trovare un partner che fornisca attività di ricerca di alta qualità in modo veloce e reattivo

LA NOSTRA SOLUZIONE:

  • Idee altamente originali e difficilmente copiabili dai competitors
  • Sicurezza di ottenere soluzioni fattibili
  • Risultati in termini di minimizzazione costi e tempistiche

Progetti R&D

Progetti finanziati

PROMESEO – PROpulsione Marina Elettrica distribuita e Sistemi Energetici Ottimizzati

Anticipazione PR FESR 2021-2027 Friuli-Venezia Giulia – bando 2022



Barche e navi causano fino al 40% dell’inquinamento atmosferico nelle città costiere del Mediterraneo: nuovi sistemi propulsivi ecologici, che utilizzano motori elettrici, si rendono necessari per abbattere le emissioni. Tuttavia, per ottenere una spinta e un’autonomia simili alle barche diesel tradizionali, sono necessari volumi molto elevati di batterie (o celle a combustibile) e i costi aumentano con la dimensione delle batterie.

Esistono due modi per ridurre il costo e lo spazio occupato dalle batterie: aumentare la densità energetica della batteria e ridurre il consumo energetico complessivo. Con il presente progetto, Nablawave e Sea Green Engineering intendono formulare la proposta di un nuovo sistema propulsivo in grado di ridurre il consumo energetico. La soluzione, basata su un brevetto depositato da Nablawave, sfrutta i principi della propulsione distribuita al fine di incrementare le prestazioni rispetto a tutte le soluzioni ad oggi note.

I vantaggi del nostro sistema propulsivo, rispetto alle soluzioni ad oggi esistenti, sono:

  1. diminuzione della resistenza aerodinamica dello scafo, grazie all’ingestione dello strato limite, che consente una riduzione dei consumi
  2. aumento dell’efficienza della spinta alle basse velocità: invece di far funzionare un singolo motore a carico parziale (che è altamente inefficiente), alcuni motori funzioneranno in condizioni ottimali, altri verranno spenti
  3. aumento della manovrabilità, grazie alla possibilità di controllare la velocità e la spinta di ciascun motore
  4. riduzione del pescaggio dell’elica, particolarmente importante in acque poco profonde
  5. maggiore sicurezza per l’uomo e per la fauna ittica e minore turbolenza dell’acqua per un minore impatto sull’ambiente marino.


Il progetto, presentato congiuntamente a Sea Green Engineering Srl e finanziato con i fondi Anticipazione PR FESR 2021-2027 Friuli-Venezia Giulia – Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – bando 2022, ha avuto inizio il 26/01/2023.

Il contributo concesso a Nablawave è pari a € 115.074,13, per una spesa ammessa di € 181.612,50.

POR FESR PROMESEO PROpulsione Marina Elettrica distribuita e Sistemi Energetici Ottimizzati