Barche e navi causano fino al 40% dell’inquinamento atmosferico nelle città costiere del Mediterraneo: nuovi sistemi propulsivi ecologici, che utilizzano motori elettrici, si rendono necessari per abbattere le emissioni. Tuttavia, per ottenere una spinta e un’autonomia simili alle barche diesel tradizionali, sono necessari volumi molto elevati di batterie (o celle a combustibile) e i costi aumentano con la dimensione delle batterie.
Esistono due modi per ridurre il costo e lo spazio occupato dalle batterie: aumentare la densità energetica della batteria e ridurre il consumo energetico complessivo. Con il presente progetto, Nablawave e Sea Green Engineering intendono formulare la proposta di un nuovo sistema propulsivo in grado di ridurre il consumo energetico. La soluzione, basata su un brevetto depositato da Nablawave, sfrutta i principi della propulsione distribuita al fine di incrementare le prestazioni rispetto a tutte le soluzioni ad oggi note.
I vantaggi del nostro sistema propulsivo, rispetto alle soluzioni ad oggi esistenti, sono:
Il progetto, presentato congiuntamente a Sea Green Engineering Srl e finanziato con i fondi Anticipazione PR FESR 2021-2027 Friuli-Venezia Giulia – Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – bando 2022, ha avuto inizio il 26/01/2023.
Il contributo concesso a Nablawave è pari a € 115.074,13, per una spesa ammessa di € 181.612,50.